Esperienze sensazionali dalla progettazione alla realizzazione
experience
Tecnologie all’avanguardia e storytelling dinamico ridefiniscono l’esperienza museale, superando le barriere fisiche e temporali. Grazie a soluzioni personalizzate, sviluppiamo strumenti innovativi che potenziano il coinvolgimento del pubblico e trasformano la fruizione culturale. Attraverso narrazioni multisensoriali, creiamo esperienze educative e immersive, capaci di attrarre un pubblico sempre più ampio e diversificato. Ogni dettaglio è progettato per garantire un’immersione totale, valorizzando il patrimonio artistico con un approccio accessibile e all’avanguardia.
experience
Un’esperienza immersiva unica ha trasportato il pubblico in un viaggio emozionante tra musica, passione e avventura. A Orlando, l’arte di Ivan Clarke, autore di Lonely Dog, ha preso vita attraverso dipinti animati, schizzi originali, CGI e film noir in 2D, trasformando ogni scena in pura magia visiva.Nel marzo 2022, Centrica ha dato forma a questo spettacolo, progettando sale immersive e multimediali che hanno reso la storia ancora più coinvolgente.
experience
Renaissance Experience ha viaggiato attraverso le principali città del mondo, adattandosi con successo a diversi ambienti e riuscendo sempre a catturare il pubblico grazie alla bellezza senza tempo delle opere del Rinascimento.
La prima edizione si è tenuta a Milano a gennaio del 2016 presso la Cattedrale della Fabbrica del Vapore. La mostra è stata patrocinata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, dal Ministero del Turismo, dalla Città di Milano e dalla Città di Firenze per poi viaggiare a Lipsia nel gennaio 2018, a Shenzhen da agosto a ottobre 2018, e infine a Pechino, dove ha raggiunto una straordinaria partecipazione di visitatori.
experience
Un viaggio immersivo tra arte, storia e innovazione ha preso vita al National Museum of China di Pechino, dove i visitatori hanno esplorato oltre 500 capolavori del Rinascimento, provenienti dalle Gallerie degli Uffizi e da altri prestigiosi musei. Grazie alla tecnologia di Centrica, le opere sono state proiettate in altissima definizione, con immagini fino a 10 GigaPixel e approfondimenti interattivi. Dal 27 aprile al 10 settembre 2023, in uno spazio di 900 metri quadrati, Renaissance Experience ha conquistato oltre 300.000 visitatori. Il progetto si è arricchito della mostra contigua Self-portraits masterpieces from Uffizi Galleries collection, fondendo spazi fisici e digitali in un’esposizione unica e indimenticabile.
Vuoi portare Renaissance Experience nei tuoi spazi? Contattaci
immersive area
interactive area
interactive lessons
events
activities
workshop
experience
L’interazione diventa il fulcro dell’esperienza museale. Progettiamo spazi espositivi che coinvolgono attivamente i visitatori, attraverso una fruizione personalizzata e user-friendly dei contenuti. Grazie a interfacce intuitive e dinamiche, i Luoghi della Cultura offrono strumenti sempre più inclusivi e stimolanti.
I vantaggi per le istituzioni culturali:
Progettiamo esperienze immersive che mettono l’interazione al centro della fruizione culturale, unendo tecnologia, storytelling e accessibilità.
Touchscreen e tavoli multitouch
Realtà Aumentata (AR) / Realtà Virtuale (VR) e Mixed Reality (MR)
Installazioni sensoriali con luci, suoni, motion tracking e video mapping
Storytelling interattivo
App e web app
Digital Humans: avatar realistici e interattivi guidano i visitatori in esperienze coinvolgenti, con linguaggio naturale, emozioni e personalità
experience
La mostra, promossa da CRC Innova e curata dall’Associazione Culturale Cuadri, in collaborazione con Spin Master e con il contributo della Fondazione CRC, è il primo evento espositivo europeo interamente dedicato alla storia del celebre Cubo di Rubik: simbolo di creatività e pensiero logico, fenomeno globale capace di affascinare generazioni di menti curiose sin dalla sua invenzione nel 1974. Un oggetto che ha influenzato la scienza, la matematica e il design, diventando una vera e propria icona pop riconoscibile in tutto il mondo.
Centrica ha curato l’exhibition design e l’experience, con le tre sale tematiche, tra cui una dedicata ai giochi che hanno ispirato Rubik e una che esplora i principi matematici e algoritmici del cubo. I visitatori possono ammirare un’opera esclusiva dell’artista Giovanni Contardi, realizzata con 1.800 cubi. La sezione finale presenta uno show digitale immersivo, che celebra l’influenza del cubo in musica, cinema e arte, attraverso il “Rubikcubismo”.
experience
A Cuneo, un viaggio immersivo nel mondo di Charles M. Schulz ha portato i visitatori alla scoperta della vita e dell’arte del creatore dei Peanuts, attraverso un percorso interattivo e coinvolgente. Centrica ha curato l’exhibition design e l’experience per questa straordinaria mostra, realizzata da Fondazione CRC e CRC Innova, in collaborazione con l’Associazione Culturale Cuadri. Curata da Federico Fiecconi, l’esposizione ha offerto anche uno spazio ludico e interattivo per i più piccoli, basato sulla ArtCentrica Platform. Dal 7 ottobre 2023 al 1° aprile 2024, lo Spazio Incontri di Fondazione CRC ha accolto il pubblico con visite guidate dedicate alle scuole, offrendo un’esperienza unica per rivivere la magia senza tempo dei Peanuts.
experience
Accompagniamo i musei nella loro evoluzione digitale con soluzioni innovative basate sull’Intelligenza Artificiale. Le nostre installazioni interattive con avatar digitali offrono un’interazione in linguaggio naturale, trasformando l’esperienza del visitatore in un dialogo fluido e coinvolgente. Grazie ai totem olografici, gli utenti possono interagire con figure virtuali dalle sembianze umane, ottenendo informazioni personalizzate in base al loro percorso di visita. Un approccio rivoluzionario che unisce tecnologia e storytelling per rendere il patrimonio culturale ancora più accessibile e immersivo.
experience
A Piazzola sul Brenta, città natale di Andrea Mantegna, la tecnologia ha dato nuova vita all’arte con Digital Mantegna, un progetto innovativo dedicato al grande maestro del Rinascimento. Grazie alla ArtCentrica Platform, i visitatori hanno esplorato digitalmente le sue opere in alta risoluzione, approfondendo contenuti storici e artistici in modo interattivo.
Centrica ha curato la realizzazione dell’iniziativa, promossa dal Comune di Piazzola sul Brenta e finanziata da Fondazione Cariparo, in collaborazione con TT Tecnosistemi. Lanciato tra il 2021 e il 2023, il progetto ha trasformato l’esperienza di fruizione artistica. L’evento inaugurale, ospitato nella maestosa Villa Contarini, ha riunito esperti del settore, con il nostro CEO Marco Cappellini che ha illustrato il ruolo della digitalizzazione nella valorizzazione del patrimonio culturale.
experience
Con ArtCentrica Ad Hoc, sviluppiamo soluzioni personalizzate per musei e istituzioni culturali, adattandoci alle specifiche esigenze di ogni collezione o prodotto da promuovere. Grazie a immagini digitali ad alta risoluzione, tour virtuali interattivi e contenuti multimediali, la piattaforma permette un’esplorazione approfondita delle opere d’arte ma non solo, abbattendo le barriere geografiche e temporali. Integra strumenti avanzati di analisi, confronto e storytelling, trasformando la fruizione del patrimonio in un’esperienza dinamica e coinvolgente. Un’opportunità strategica per ampliare il pubblico, arricchire l’offerta culturale e valorizzare il patrimonio in chiave innovativa.
experience
Per connettersi al turismo locale, abbiamo sviluppato l’app UBILIA®. Grazie a un sistema di geolocalizzazione, indica e permette di far conoscere all’utente le opere e i monumenti intorno a sé.
Keep up with our latest news and events!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |