Florence Heritage a Cultural Heritage on line 2012

La Fondazione Rinascimento Digitale ha organizzato a Firenze l’11 e il 12 dicembre 2012 la terza edizione della Conferenza Internazionale CULTURAL HERITAGE on line – Trusted Digital Repositories & Trusted Professionals. Le competenze necessarie per gestire i Depositi Digitali e la formazione di coloro che operano nel settore della Conservazione Digitale sono stati i temi […]
ViDiTrust finalista all’European Venture Summit

European Venture Summit – Berlino, 6-7 Dicembre 2012 ViDiTrust, la start up cofondata da Centrica, sarà oggi e domani a Berlino per partecipare alla finale dell’European Venture Forum. Saranno presenti all’evento più di 120 start-up europee e oltre 120 investitori internazionali. A Berlino ViDiTrust presenterà ViSeQR, la nuova tecnologia messa a punto per l’anticontraffazione dei […]
Premio Firenze Produttiva

A riconoscimento del significativo contributo a sostegno dello sviluppo dell’economia della provincia di Firenze, la Camera di Commercio di Firenze, in relazione al concorso “Premio Firenze Produttiva”, ha deliberato di assegnare a Centrica la medaglia d’oro nella categoria “Imprese che hanno esportato il brand di Firenze nel mondo”. La valorizzazione della città di Firenze è […]
Centrica all’Ambasciata d’Italia a Berlino

29 Novembre 2012, ore 17.45 Sessione di approfondimento “Smart Cultural Heritage” Il 29 e 30 novembre 2012 l’Ambasciata d’Italia a Berlino promuove un workshop sulle Smart Cities (città intelligenti). Due giornate dedicate ad un’iniziativa scientifica, cui prenderanno parte numerosi rappresentanti italiani e tedeschi del settore. L’incontro è stato organizzato dall’Ambasciata e da Confindustria Servizi Innovativi […]
Uffizi Touch®: nuova versione per iPad, iPhone e iPod touch

È disponibile sull’App Store la nuova versione di Uffizi Touch® per iPad/iPhone/iPod touch! Puoi scoprire i capolavori della Galleria degli Uffizi in ogni dettaglio sul tuo dispositivo. Nella versione per iPad è stata introdotta la funzione del “Visual Tour”: mentre ammiri un’opera o un suo dettaglio il “Visual Tour” suggerisce di visualizzare altre opere che […]
Florens 2012

Florens 2012 – Biennale internazionale dei Beni culturali e Ambientali: 7 Novembre ore 14,30, Palazzo Vecchio, Firenze Il 7 Novembre alle ore 14:30, in occasione di Florens 2012, edizione focalizzata sul tema “Cultura, qualità della vita”, Marco Cappellini, CEO di Centrica, presenterà l’attività aziendale nell’ottica del “Social Museum”. Obiettivo dell’incontro, che è parte del convegno […]
Lu.Be.C. – Lucca Beni Culturali 2012

Lu.Be.C. 2012, 18-20 Ottobre, Real Collegio, Lucca Lu.Be.C. – Lucca Beni Culturali è l’incontro internazionale dedicato allo sviluppo e alla conoscenza della filiera beni culturali, tecnologie, turismo che si svolge ogni anno a Lucca la terza settimana di Ottobre. Anche quest’anno Centrica parteciperà, insieme al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, alla manifestazione […]
ViDiTrust ai Percorsi dell’Innovazione, Smau 2012

Smau 2012, Milano 17-19 Ottobre, FIERAMILANOCITY, Percorsi dell’innovazione, Pad. 2 – Stand A 116 Anche quest’anno Centrica sarà presente allo Smau nei Percorsi dell’innovazione con ViDiTrust, l’azienda cofondata da Centrica, che propone tecnologie per la lotta alla contraffazione dei prodotti, a tutela dei produttori e dei consumatori. ViDiTrust ha sviluppato la tecnologia innovativa ViSeQR che […]
Centrica a Bruxelles per Tech-Italy 2012

Tech-Italy 2012, Bruxelles 2-4 Ottobre L’innovazione industriale come crescita europea. Sessione 4, 4 Ottobre- Patrimonio Culturale e Turismo per il futuro dell’Europa: l’approccio e l’esperienza italiana L’ evento Tech-Italy 2012, promosso dall’ambasciata d’Italia in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e dall’Istituto per il Commercio Estero, punta a rafforzare la percezione dell’Italia quale grande paese industriale, […]
XLknowledge su Cloud Computing

XLknowledge® utilizzabile attraverso la piattaforma di cloud computing A breve Centrica renderà disponibile la versione diXLknowledge® utilizzabile su cloud computing, attraverso la quale gli utenti potranno creare e gestire con facilità i propri modelli di rappresentazione della conoscenza, contenenti grandi quantità di informazione a partire dai propri sistemi informativi. Potranno inoltre realizzare proprie applicazioni che […]